Attacchi di panico
29 Giugno 2020 2020-07-29 10:23Attacchi di panico
Area di intervento
Attacchi di panico
L’ansia ci prepara ad una risposta immediata e reattiva davanti ad una minaccia percepita come pericolosa, se però diventa una condizione intensa e persistente anche in presenza di stimoli neutri o non pericolosi rischia di invalidare la persona da un punto di vista professionale e relazionale.
Quando i livelli di ansia sfuggono al controllo e diventano l’unico focus dell’attenzione, raggiungono livelli tali da generare un attacco di panico, ovvero un’improvvisa ed intensa paura, contraddistinta da sensazioni fisiologiche specifiche e pensieri catastrofici.
Sintomi
Come puoi riconoscere gli attacchi di panico?




Senti di vivere un persistente stato di angoscia e rimugini in continuazione su di esso?
Avverti nervosismo, tensione, insicurezza?
Quando l’ansia diventa insopportabile avverti palpitazioni, mancanza di ossigeno e vertigini?
Hai paura di perdere il controllo, impazzire o morire?





IL MIO APPROCCIO
Come tratto gli attacchi di panico?
Per aiutare i miei pazienti che soffrono di attacchi di panico, utilizzo la Terapia Cognitivo Comportamentale per aiutarli ad apprendere tecniche e modi efficaci per gestire le situazioni più critiche e ridurre sintomi e tempi del malessere, e la terapia Metacognitiva per permettere al paziente di spostare l’attenzione dal rimugino.
Testimonianze
Cosa dicono di me?
Francesco
Anna
Paolo
Gaia
Federica
Giuliano
Antonio
Matching gratuito
Chiamata Gratuita
Prenota una chiamata gratuita di 20 min in cui capire se sono il professionista giusto per te e io capire se ci sono i presupposti per lavorare insieme.








