Omogenitorialità: semplicemente famiglia
Percorsi tematici di psicoterapia lgbt+
Omogenitorialità: semplicemente famiglia
Appare ormai chiaro che l’uso dell’espressione “famiglia tradizionale” non sia solo stereotipico ma anche anacronistico, nel mondo in cui viviamo esistono così tanti modi ugualmente stupendi di essere una famiglia, che l’unico termine in grado di rappresentare la realtà dei fatti è semplicemente FAMIGLIA.
L’atto di diventare genitori rappresenta per molte persone una evoluzione naturale della loro vita, ad oggi esistono diversi modi in cui le persone LGBT+ possono diventare genitori, per di più sono le stesse tecniche utilizzate anche molte coppie eterosessuali.
Oltre al normale carico di responsabilità, doveri, ansie e paure che ogni genitore affronta nel processo verso l’assunzione di tale ruolo, per le persone LGBT+ intervengono anche ansie e paure specifiche, legate spesso alla mancanza di supporto da parte della società, al pregiudizio e alla discriminazione.
Il percorso Omogenitorialità: semplicemente famiglia, è un percorso di consulenza psicologia in 6 incontri (di cui il primo di valutazione) in cui possiamo lavorare insieme sulle paure e gli stati ansiosi connessi al ruolo di genitore e a quelli derivanti dal pregiudizio, possiamo lavorare insieme per creare uno spazio mentale in cui ansia e paura possano, con i giusti accorgimenti, diventare funzionali al naturale sviluppo di un nucleo familiare.
Grazie alla mia esperienza in questo campo, ho già aiutato molte persone a scoprire di poter essere dei validi genitori, se anche tu senti il bisogno di un consulto su questo argomento, possiamo parlane insieme, trovi i miei contatti poco più sotto, chiamami per fissare un appuntamento.
Nel percorso Omogenitorialità: semplicemente famiglia lavoreremo insieme sulle paure e gli stati ansiosi connessi al ruolo di genitore e a quelli derivanti dal pregiudizio.
Domande frequenti
FAQ
Sezione in aggiornamento
Testimonianze
Cosa dicono di me?
Matching gratuito
Chiamata Gratuita
Prenota una chiamata gratuita di 20 min in cui capire se sono il professionista giusto per te e io capire se ci sono i presupposti per lavorare insieme.






