Omo-trasfobia interiorizzata: smettere di odiare sé stessi
29 Aprile 2020 2020-09-02 8:20Omo-trasfobia interiorizzata: smettere di odiare sé stessi
Percorsi tematici di psicoterapia lgbt+
Omo-transfobia interiorizzata: smettere di odiare sé stessi
Amare sé stessi è il primo passo per amare un'altra persona, ma molto spesso nella comunità LGBT+ che il peso di stereotipi e pregiudizi tramandati culturalmente e a cui siamo costantemente esposti, diventi tale da minare l’amor proprio e generare pensieri ed emozioni di carattere omo-transfobico discriminatorie rivolte verso sé stessi.
Nonostante il grado di omo-transfobia interiorizzata possa variare da individuo a individuo, come anche il grado di coscienza su questi pensieri, è innegabile il suo impatto profondamente negativo sull’individuo: bassa autostima, difficoltà relazionali, isolamento, vergogna, sensazione di essere sbagliati, ma anche ansia e depressione (nei casi più estremi) possono dipendere proprio dall’interiorizzazione dell’omofobia metabolizzata nel corso del tempo.
Smettere di odiare sé stessi è un percorso in 8 incontri di psicoterapia (di cui il primo di chiarificazione) nei quali possiamo insieme indagare le cause di questi sentimenti negativi che provi verso il tuo orientamento sessuale o la tua identità sessuale, andando poi a lavorare per riuscire a scardinare questi pensieri così dolorosi.
Nella mia esperienza clinica e di ricerca, ho maturato una notevole esperienza sull’argomento, se senti il bisogno di parlarne qui trovi i miei contatti.
Con Smettere di odiare sé stessi indagheremo le cause di questi sentimenti negativi che provi verso il tuo orientamento sessuale o la tua identità sessuale, e lavoreremo per riuscire a scardinare questi pensieri così dolorosi.
Testimonianze
Cosa dicono di me?
Francesco
Anna
Paolo
Gaia
Federica
Giuliano
Antonio
Matching gratuito
Chiamata Gratuita
Prenota una chiamata gratuita di 20 min in cui capire se sono il professionista giusto per te e io capire se ci sono i presupposti per lavorare insieme.






