Piattaforma Psy.LGBT+
9 Ottobre 2020 2020-10-09 12:12Piattaforma Psy.LGBT+
PSICOLOGIA | LGBT+ | SELF-HELP| Digitale
Psy.LGBT+
una piattaforma di auto-aiuto in cui puoi trovare informazioni,
suggerimenti e strumenti per il tuo benessere psicologico


Perché questa piattaforma?
Le persone che appartengono alla comunità LGBT+ durante la loro vita possono trovarsi di fronte a problematiche specifiche. Pregiudizi, violenze, omogenitorialità e accettazione sono solo alcuni degli aspetti che incidono fortemente sulla loro vita.
Ogni giorno, attraverso il mio lavoro di psicoterapeuta, aiuto le persone ad acquisire e mantenere il proprio benessere psicologico nonostante queste difficoltà. Non tutti hanno la possibilità di rivolgersi a uno psicologo per problemi economici, paura o mancanza di tempo.
Ho deciso quindi di creare delle risorse che chiunque possa usare in autonomia, ovunque e in ogni momento, per migliorare il proprio benessere.
VIDEO DI AUTO-AIUTO
Le video interviste con psicologi e professionisti ti permettono di approfondire gli aspetti psicologici legati al mondo LGBT+. I contenuti creati dal nostro team in collaborazione con i professionisti ti danno sia strumenti di auto-aiuto e consigli per affrontare le difficoltà tipiche delle persone LGBT+, sia informazioni approfondite riguardanti le differenti tematiche.
APPROFONDIMENTI E RICERCHE
Rubrica di approfondimento mensile sulle tematiche trattate dagli psicologi, con la presentazione di ricerche sociologiche e psicologiche. Un modo per esplorare e approfondire il mondo della psicologia e della ricerca scientifica in psicologia.
IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE
Le parole sono importanti. Possono ferire ma anche far sentire accolti. Per questo è necessario conoscere quelle adatte da utilizzare in ogni situazione. Questa rubrica racconta il corretto utilizzo di alcuni termini, e la differenza con altri.
TIPS
I tips sono contenuti focalizzati sul mantenere e ritrovare il benessere psicologico, e creati per i membri della comunità LGBT+. Questi contenuti ti forniscono infatti consigli ed esercizi utili per affrontare le situazioni difficili che la vita ti potrebbe porre davanti o che stai già vivendo. Il tutto con l'obiettivo di aiutarti a stare bene con te stesso e con gli altri.
VOCI DALLA COMUNITÀ LGBT+
Interviste e video interviste ai membri della comunità LGBT+ e ai loro "ally". Consigli e storie da parte di chi è già passato attraverso alcune difficoltà e vuole raccontare la propria storia per aiutare gli altri.
IL MONDO LGBT+ ATTRAVERSO L'ARTE
Come il mondo LGBT+ e quello dell'arte si incontrano per dar vita ad un "favoloso" connubio. Consigli e approfondimenti psicologici riguardanti film, libri, quadri, foto, musica e teatro.