Problemi di coppia
Percorsi tematici di psicoterapia lgbt+
Problemi di coppia
Una coppia LGBT+ non mostra differenze rilevanti rispetto ad una coppia eterosessuale per quanto riguarda complicità, coesione, comunicazione o intimità. Quello che cambia invece sono alcuni fattori che ruotano intorno alla coppia, accade spesso che ci sia un minor sostegno da parte delle famiglie di appartenenza, arrivando in alcuni casi anche all’interferenza con le dinamiche di coppia, oppure accade altrettanto spesso che stereotipi e pregiudizi sulla comunità LGBT+ possano riflettersi in modo negativo sulla coppia, favorendo discordia e generando incomprensioni.
Il Percorso Problemi di coppia nasce dalla profonda convinzione che chiunque appartenga alla comunità LGBT+ cerca amore e coesione nello stesso modo in cui lo fanno gli eterosessuali ma anche che nonostante la grande maggioranza delle problematiche di coppia possa essere simile a quelle delle coppie eterosessuali, è importante riconoscere l’esistenza di specifiche problematiche all’interno di un contesto LGBT+.
Il percorso è costituito da 10 incontri (di cui le prime 3 di valutazione e chiarificazione e 7 di psicoterapia) focalizzate sulla risoluzione delle problematiche che hanno incrinato il rapporto di coppia, con l’obbiettivo non restaurare la coppia ad uno stato precedente, ma trovare un nuovo stato di benessere che tenga conto di tutti i sentimenti coinvolti.
Nel corso della mia attività ho maturato una notevole esperienza sulle problematiche di coppia eterosessuale e LGBT+, se senti il bisogno di uno spazio di ascolto e confronto con il tuo partner trovate un form per contattarmi più sotto, prendete un appuntamento e parliamone insieme.
Con il percorso Problemi di coppia vi aiuterò a trovare un nuovo stato di benessere che tenga conto di tutti i sentimenti coinvolti.
Domande frequenti
FAQ
Sezione in aggiornamento
Testimonianze
Cosa dicono di me?
Matching gratuito
Chiamata Gratuita
Prenota una chiamata gratuita di 20 min in cui capire se sono il professionista giusto per te e io capire se ci sono i presupposti per lavorare insieme.









