Pride LGBT+
4 Giugno 2020 2020-07-23 15:15Pride LGBT+
In occasione del Milano Virtual Pride 2020 ,
troverai sulla mia pagina
Instagram @psy.lgbt 3 iniziative
DIGITAL SELF HELP
IN DIRETTA GIOVEDÌ 25 GIUGNO ALLE ORE 21
Una innovativa piattaforma digitale di auto-aiuto , per la comunità LGBT+
COMPRENDERE, ASCOLTARSI, VIVERE
Un Libro per affrontare da protagonista le difficoltà connesse con l’omosessualità
VIRTUAL PSYCHOLOGY ROOM
GIOVEDÌ 25 GIUGNO ALLE ORE 19
Un incontro di gruppo on line per condividere la propria storia
Piattaforma digitaledi auto-aiuto
Digital SELF HELP
Una piattaforma digitale di auto-aiuto virtuale, dedicata a tutta la comunità LGBT+.
Articoli, video e risorse utili per affrontare quei temi LGBT+ che a volte possono diventare vere e proprie sfide: il coming out, l’accettazione, la discriminazione, etc.
Corsi ed esercizi per imparare le strategie per gestire le forti emozioni che spesso si accompagnano alle tematiche LGBT+ .
Basata sulle più recenti ricerche nel campo delle terapie virtuali, ma con un forte orientamento alla persona e all’auto-aiuto, Digital Self Help è lo strumento giusto per chi vuole trovare gli strumenti per lavorare su di sé, in autonomia e con i propri tempi.









self help&activity book
Senza copertina:
comprendere, ascoltarsi, vivere
Questo libro nasce dalla necessità di fornire alle persone omosessuali uno strumento per agire concretamente verso l’obiettivo del proprio benessere psicologico e sociale.
Un libro per informare e raccontare in maniera semplice le tematiche LGBT+ e un’opportunità per iniziare il proprio percorso grazie ad attività ed esercizi che potrete mettere in pratica capitolo dopo capitolo.




Incontro di gruppo on line per condividere la propria storia
Virtual Psychology Room
A volte per le persone LGBT+ è difficile raccontare le proprie emozioni e farle capire agli altri.
Per aiutarti a farti ascoltare, ti accompagno all’interno di una stanza virtuale in cui incontreremo altre persone con i tuoi stessi desideri. Nessuno si conosce prima* e il giudizio è bandito.
Questo incontro gratuito è l’occasione per provare a tirare fuori ciò che senti, condividere la tua storia o semplicemente ascoltare quella altrui. Storie in cui riconoscersi, domande da fare, parole da dire ed emozioni da accettare per trovare il nostro modo di stare bene.
*Puoi entrare in questo spazio anche mantenendo l’anonimato se lo preferisci (per es. utilizzando nickname, non attivando la webcam, etc.).




















Giovedì 25 giugno dalle ore 19 alle ore 20
I posti nella stanza sono limitati proprio per dare a tutti il proprio spazio, prenota subito il tuo posto! Ingresso gratuito
FAQ
La piattaforma Digital Self Help si basa sulle più recenti scoperte nel campo delle Digital Therapeutics, ovvero quelle forme di terapia veicolate attraverso strumenti digitali. In particolare sono numerosi gli studi che dimostrano come interventi digitali basati sulla terapia cognitivo-comportamentale possano raggiungere risultati equiparabili a quelli ottenuti da metodologie standard.
Digital Self Help indica un insieme di metodologie studiate per aiutare le persone a compiere un processo di auto-aiuto attraverso lo strumento digitale e apportare un concreto miglioramento psico-sociale alle loro vite.
Un activity book è un libro il cui scopo è quello di stimolare la riflessione del lettore anche attraverso esercizi pratici. Un libro self help è, invece, un libro che ha come obiettivo quello di aiutare il lettore a migliorare da solo la propria vita. “Gay e Lesbiche: comprendere, ascoltarsi, vivere” unisce in un unico libro questi due obiettivi.