Psy.LGBT+
23 Giugno 2020 2020-06-30 11:47Psy.LGBT+
digital | self | HELP
Psy.LGBT+
Psy.LGBT+ è un progetto che rivoluziona la psicologia
e la mette a disposizione della comunità LGBT+!

Che cos'è?
Psy.LGBT+ è un progetto dedicato alla comunità LGBT+ che offre diversi servizi fra cui: Digital Self Help, la prima e unica piattaforma italiana di auto-aiuto virtuale dedicata alla comunità LGBT+. Articoli di approfondimento, video e risorse utili per affrontare temi specifici che per alcuni diventano vere e proprie sfide come il coming out, l'accettazione e la discriminazione. Ma anche corsi, editoria ed esercizi per imparare a gestire le emozioni che spesso si accompagnano a queste tematiche.
Basata sulle più recenti ricerche nel campo delle terapie virtuali, ma con un forte orientamento alla persona e all’auto-aiuto, Psy.LGBT+ è lo strumento giusto per chi vuole trovare il percorso per lavorare su di sé, in autonomia e con i propri tempi.
Un’occasione per imparare ad aiutarsi.
Perchè?
Non tutti hanno la possibilità di rivolgersi a uno psicologo per difficoltà economiche, per paura o mancanza di tempo. Per questo ho pensato a degli strumenti da usare in autonomia: ovunque e in ogni momento della vita per aiutarvi a stare meglio.
I servizi di Psy.LGBT+
Psy.LGBT+ è un percorso di self help a cui puoi accedere in diversi modi, scegliendo tu quello più giusto per te. Eventi, pubblicazioni e iniziative a cui tutti possono accedere e, soprattutto, Digital Self Help, una piattaforma digitale di auto aiuto sempre accessibile e disponibile per te. Scopri i nostri servizi
Ricerche e manuali che riguardano il mondo LGBT+.
La prima pubblicazione è “Senza copertina, un libro per superare gli ostacoli legati all’omosessualità” un manuale di auto aiuto pensato per gay e lesbiche, realizzato come un activity book. Uno strumento per agire concretamente sulla propria vita e migliorarsi: dal coming out all’anzianità. Ho scelto i temi emotivamente più rilevanti che ricorrono nella mia attività di psicoterapeuta specialista LGBT+.
Un’opportunità per tutti per definirsi e ridefinirsi non solo nell’orientamento sessuale. Riflessioni, attività ed esercizi da mettere in pratica capitolo dopo capitolo per imparare a stare meglio.
Per avere informazioni scrivi a r.privitera@psicologiascientifica.it
Un’occasione per accompagnarti nel percorso di miglioramento personale e darti qualche consiglio dal mondo della psicologia.
Articoli, approfondimenti tematici e consigli utili per imparare a vivere meglio con se stess* e con gli altri.
Avrai a disposizione dei video in cui potrai imparare a gestire al meglio emozioni, situazioni e relazioni. Inoltre potrai potenziare alcune soft-skill e impararne di nuove.
Una linea di ascolto dedicata alla comunità LGBT+. Professionisti disponibili a fornirti l’aiuto di cui hai bisogno proprio in quel particolare momento della tua vita. Un servizio di consulenza che per essere più vicino a te e rispettare la tua privacy è raggiungibile sia da telefono che mail.
Per avere informazioni scrivi a r.privitera@psicologiascientifica.it
Il supporto di un terapeuta a volte è fondamentale per riuscire a stare meglio. Ogni terapeuta ha il suo metodo ed è importante trovare quello più adatto alle tue esigenze. Inoltre il mondo LGBT+ ha delle specifiche che è importante conoscere e saper valorizzare. Psy.LGBT+ è un team di professionisti, coordinato da Rosario Privitera, con specializzazioni e approcci differenti. Dopo il primo contatto sarà lo stesso Rosario Privitera a indicarti quello più giusto per te.
Per avere informazioni scrivi a r.privitera@psicologiascientifica.it
Notizie e a ggiornamenti provenienti dal mondo LGBT+ con un’attenzione particolare al benessere psicologico. Un modo per restare connessi con gli altri e conoscere cosa succede nel mondo.
Psy.LGBT+ è un progetto che vuole davvero aiutare le persone a stare meglio. Per farlo, oltre ai servizi già descritti, serve mantenere sempre aggiornate le competenze, provare a innovare e restare vicino anche a chi è più in difficoltà. Per questi motivi Psy.LGBT+ collabora con Associazione Italiana di Psicologia Scientifica: attività, studi e ricerche svolti gratuitamente da un team di professionisti a favore della comunita LGBT+.
Se vuoi saperne di più scrivi a r.privitera@psicologiascientifica.it
Rosario Privitera : chi sono
Sono uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale, a Milano e Online, e seguo persone che stanno fronteggiando momenti difficili: dall’ansia alla depressione, dalle difficoltà relazionali a quelle lavorative, con un focus particolare sulle tematiche LGBT+.
Sin dai tempi dell’università lotto contro ogni tipo di discriminazione, soprattutto l'omofobia supportando la divulgazione scientifica, la ricerca e le psicoterapie affermative. Formo inoltre colleghi e aziende sul tema per fare in modo che vengano abbattuti stereotipi e discriminazioni.
