Chi sono
24 Aprile 2020 2020-09-11 13:26Chi sono
CHI SONO
Siciliano di nascita, Milanese d’adozione
L’integrazione tra queste due realtà così diverse mi ha portato a ciò che sono oggi come persona e come professionista: del calore tipico della Sicilia ho fatto uno strumento per aiutare gli altri, mentre le opportunità e l’innovazione di Milano sono state e continuano a essere lo stimolo per migliorarmi sempre più come professionista e come psicologo.









CHI SONO
Qualcosa su di me
Sono psicoterapeuta cognitivo comportamentale, a Milano e Online, e seguo persone che stanno fronteggiando momenti difficili: dall’ansia alla depressione, dalle difficoltà relazionali a quelle lavorative, con un focus particolare sulle tematiche LGBT+.
Mi sono formato presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca dove ho portato a termine un percorso neuroscientifico per poi specializzarmi in psicologia clinica e laurearmi con la distinzione della lode grazie ad una tesi sperimentale che ha preso forma da due paradigmi sperimentali da me inventati.
Sono psicologo ormai da 8 anni, tengo docenze presso scuole di specializzazione, università ed enti di ricerca, ho costituito un’associazione di psicologi che basano il proprio operato su ricerche scientifiche e dirigo e supervisiono l’attività di Psicologia Scientifica, il mio centro psicologico.
Sin dai tempi dell’università, lavoro a favore e a supporto della cultura della diversità, realizzando progetti e iniziative che combattono pregiudizi e discriminazioni, nell’ottica di valorizzare ogni individuo e le sue irripetibili unicità.
La mia attività come psicologo ruota attorno ai bisogni della persona. Che si tratti di pazienti, aziende o colleghi per me è fondamentale conoscere chi ho di fronte e creare uno spazio d’ascolto da cui il giudizio è bandito.
Ho sempre applicato interventi di psicoterapia cognitivo comportamentale di ultima generazione, seguendo protocolli scientifici validati e nel 2017 ho fondato Psicologia Scientifica, il mio centro psicologico, proprio per offrire, attraverso protocolli scientifici validati e la collaborazione di diversi professionisti specializzati, servizi specifici per ciascun bisogno finalizzati a migliorare la qualità della vita delle persone all’interno dei contesti familiari, sociali e lavorativi.
Ho sempre applicato interventi di psicoterapia cognitivo comportamentale di ultima generazione, seguendo protocolli scientifici validati e nel 2017 ho fondato Psicologia Scientifica, il mio centro psicologico, proprio per offrire, attraverso protocolli scientifici validati e la collaborazione di diversi professionisti specializzati, servizi specifici per ciascun bisogno finalizzati a migliorare la qualità della vita delle persone all’interno dei contesti familiari, sociali e lavorativi.
CHI SONO
I miei progetti
clinica
Psicologia Scientifica
Ho creato Psicologia Scientifica, il mio centro psicologico, in cui coordino e supervisiono colleghi e professionisti, garantendo gli alti standard qualitativi delle psicoterapie erogate, sulla base di dati, indicazioni e tecniche scientifiche.
aziende
Education Party
I bambini imparano attraverso il gioco, perché non possono farlo anche gli adulti? Ho creato con il mio team percorsi formativi innovativi e dai risultati misurabili in grado di produrre benessere organizzativo, welfare aziendale, empowerment e sviluppo delle risorse umane.
Contro la discriminazione
Psy LGBT
Sin dai tempi dell’università lotto contro ogni tipo di discriminazione, soprattutto l'omofobia supportando la divulgazione scientifica, la ricerca e le psicoterapie affermative. Formo inoltre colleghi e aziende sul tema per fare in modo che vengano abbattuti stereotipi e discriminazioni.